CLIENTE: QMI

DESCRIZIONE
La prima content platform italiana mobile native dedicata all’entertainment e al cinema che parla il linguaggio dei fan.

LA PIATTAFORMA DIGITALE DOVE VIVERE IL CINEMA A 360°
Stardust è un progetto ideato e sviluppato interamente da QMI e QMI Interactive, unico sul mercato italiano. Stardust.it è diventata la piattaforma di riferimento per raggiungere l’audience più attiva e interessata al mondo dell’entertainment.
Oltre ad essere un presidio editoriale, è anche la più grande rete italiana di buoni cinema e l’unico sito dove con single sign-on è possibile acquistare i biglietti cinema su territorio nazionale.
In termini di contenuto, Stardust ne propone di inediti, all’interno delle sezioni dedicate a Cinema & Tv e Fun: la prima è dedicata alle news e all’approfondimento sul mondo del cinema, delle serie tv e dei festival, mentre la sezione Fun introduce un nuovo modo di trattare i contenuti di entertainment, con un tono di voce leggero e ad alto potenziale di condivisione.
Non mancano poi le informazioni sui film al cinema, con la possibilità di trovare la sala più vicina, acquistare il biglietto online e partecipare a concorsi e promozioni.
Stardust non è solo un sito, è la casa del Cinema!
Visita il sito qui: www.stardust.it

OBIETTIVI
La piattaforma Stardust è caratterizzata da due diverse anime: la prima volta ad informare ed intrattenere la community di amanti del cinema e la seconda volta a promuovere i brand del settore attraverso iniziative speciali.
La prima area è dedicata agli appassionati di cinema che potranno leggere tutto sui propri film preferiti, trovare i cinema più vicini, condividere l’esperienza con tutti gli amici e, infine, tutti gli eventi speciali che Stardust porta nelle migliori sale italiane.
Poi c’è l’area dedicata ai brand e alle iniziative legate al cinema e all’entertainment: concorsi con in palio biglietti del cinema, anteprime spettacolari e engagement dei clienti con lo spettacolo più bello del mondo.

CARATTERISTICHE
Stardust.it è stato progettato e sviluppato interamente in house realizzando un database cinematografico, sitemi di editoria per la creazioni di articoli e gestione dei voucher Stardust per andare al cinema. L’interfaccia è pensata e progettata tramite tecnologie moderne come Flexbox, CSS Grid e srcset.
Basato su framework Symfony, utilizza numerose librerie sviluppate ad-hoc per renderlo un sistema altamente ingegnerizzato e flessibile.
Utilizza di un sistema a blocchi con collezioni polimorfiche alla base del moderno CMS proprietario. Un sistema ad eventi permette agli amministratori di distribuire premi agli utenti in occasione di determinate condizioni o azioni. Tali premi possono essere voucher Stardust per andare al cinema riscossi tramite il Print@Home nell’area personale dell’utente o possono anche essere codici legati a promozioni esterne. Un demone in background si occupa di eseguire operazioni di importazione di informazioni che permettono al sistema di gestire internamente l’ottimizzazione delle immagini, i processi a lungo termine e la folta programmazione cinema gestendo numerosi processi simultanei. La programmazione è poi consultabile via API REST per i clienti che esprimono il desiderio di accedervi in lettura oppure è embeddable tramite l’apposito strumento gratuito. Fornisce, per i clienti che lo desiderano, un sistema di OAuth 2.0 “Stardust Connect“ tramite il quale è possibile autenticarsi su sistemi di terze parti con il proprio account Stardust analogamente ai più famosi “Facebook Connect” e “Google+”.
È possibile acquistare o prenotare il proprio posto al cinema tramite l’integrazione ad-hoc con i sistemi WebTic che, tramite un processo di autenticazione silenziosa, permette all’utente di utilizzare il proprio account Stardust per completare la propria esperienza di acquisto senza dover effettuare ulteriori registrazioni o login. Il sistema è sotto costante aggiornamento, evoluzione e ottimizzazione per fornire sempre la migliore user experience possibile.

FOCUS ON
1) Piattaforma interattiva composta da native content e branded video
2) Promozione dei brand legati al mondo del cinema
3) Applicazione web in continua evoluzione