Campionati del Mondo di Calcio Italia ’90: la notte in cui la Nazionale viene eliminata ai rigori dall’Argentina, un noto produttore cinematografico viene trovato morto nelle acque del Tevere. I principali sospettati dell’omicidio sono tre giovani aspiranti sceneggiatori, chiamati a ripercorrere la loro versione al Comando dei Carabinieri.
Ecco l’inizio di “Notti magiche”, il nuovo attesissimo film di Virzì ambientato a Roma nell’ estate del 1990.
Nella ricostruzione di quell’anno non potevano mancare due eccellenze del Made In Italy: Birra Peroni, la bionda più amata dagli italiani, immancabile nelle scene in cui i tifosi guardano le partite, e il raffinato Bellini che i protagonisti sorseggiano in un momento cruciale di questo “noir”.
Grazie a un’operazione di product placement a cura di QMI Stardust perfettamente integrata nel contesto, Birra Peroni e l’azienda Bellini Canella hanno sposato nuovamente il cinema, calandosi nell’atmosfera anni degli anni ’90.
Per l’occasione, Birra Peroni ha riprodotto le etichette originali degli anni ‘90 della birra nata a Vigevano nel 1846 dall’intuito di Francesco Peroni, prodotta – oggi come allora – solo con ingredienti selezionati come il Malto 100 % Italiano.
Per inserire il “Bellini Canella” è stata ricostruita fedelmente la stessa confezione del debutto nel mercato, avvenuto appunto in quel periodo quando Luciano Canella ebbe l’intuizione della sua vita: mettere in bottiglia il celebre cocktail veneziano, composto da Prosecco spumante e succo e polpa di pesche bianche, per renderlo disponibile per tutto l’anno e a tutte le latitudini. Infatti, fino ad allora, il “Bellini” era disponibile solo fatto al momento e in estate, quando le pesche bianche erano perfettamente mature.
“Notti Magiche” di Paolo Virzì è al cinema dall’8 novembre distribuito da 01 Distribution.