Con oltre 250.000 biglietti venduti l’ultima edizione di Lucca Comics & Games si è chiusa con numeri da capogiro e, anche quest’anno, i partecipanti hanno potuto vivere al meglio la fiera attraverso l’uso dei propri dispositivi mobile. TIM, Main Sponsor dell’evento, ha dedicato alla manifestazione l’app TIM@LuccaCG18, ideata e realizzata da QMI Interactive per iOS e Android.
Mentre QMI Stardust dal 2011 cura l’Area Movie di Lucca Comics & Games, la sua “anima digital” ha progettato l’applicazione mobile dedicata all’appuntamento internazionale che si posiziona per importanza tra il Comiket di Tokyo e il Comic-Con di San Diego. Con questa iniziativa TIM ha inteso ampliare l’esperienza degli utenti, un obiettivo cardine anche delle attività digital che hanno preceduto e accompagnato la fiera – su tutte il concorso pre-evento “Quanto sei Nerd?”, che ha messo in palio 100 pass speciali e 10 pass vip per quei partecipanti che si sono dimostrati veri e propri intenditori di fumetti, serie TV e supereroi.
Lucca è una location unica nel suo genere per un evento di questa portata e nei giorni clou l’affluenza di pubblico è tale che non è facile spostarsi nel centro storico. Per questo TIM@LuccaCG18 ha risposto alle necessità degli utenti puntando sull’innovazione tecnologica delle funzionalità e ha messo al servizio dei visitatori la mobile augmented reality, che ha reso la navigazione più semplice e aiutato l’identificazione dei luoghi di interesse, pur nel dedalo delle strade cittadine.
L’utilità per gli utenti che hanno utilizzato l’applicazione è stata evidente: scaricandola e registrandosi ha permesso di partecipare alla caccia al tesoro in realtà aumentata (AR) dei RobotTIM, una delle attività più coinvolgenti per il pubblico di Lucca e una vera interazione con la città in forma di gioco che ha messo in palio gli ambitissimi RobotTIM. L’app ha inoltre consentito di localizzare gli eventi più interessanti in calendario rimanendo aggiornati grazie alla sezione News e ha aiutato a muoversi con facilità in città passando da un appuntamento all’altro.
Queste le funzionalità principali di TIM@LuccaCG18:
- la caccia al tesoro in AR ha scatenato gli utenti che, tutti i giorni dalle 10 alle 17, si sono lanciati sulle tracce dei robottini TIM nelle strade di Lucca, scovandoli e catturandoli ed entrando così in classifica – i più abili si sono aggiudicato un RobotTIM;
- il navigatore con realtà aumentata ha fatto sì che gli utenti potessero essere guidati agli eventi di interesse seguendo un agile pop-up, ottimizzando i tempi di percorrenza nei giorni affollati della fiera;
- l’elenco eventi ha reso agevole selezionare gli appuntamenti di interesse scegliendo tra 11 categorie, 23 tipologie e tutti i luoghi della manifestazione, consultando orari e descrizione e salvando i preferiti.
Ma le possibilità offerte dall’applicazione non si esaurivano qui. Da un lato, rispondendo correttamente alle domande di un quiz dedicato gli utenti hanno potuto vincere gadget della serie TV Marvel Runaways, in onda in esclusiva su TIMVision. Dall’altro, l’app consentiva di iscriversi ai tornei organizzati da TIMGAMES del racing game per smartphone Asphalt 9: Legends, che si tenevano presso gli stand del TIM Dome.
Proponendo una gamification in linea con lo spirito dell’evento, TIM@LuccaCG18ha consentito a TIM di completare obiettivi di lead generation, di integrare i contenuti offerti nell’applicazione con i propri canali social e di offrire una fruizione digitale della fiera complementare alla partecipazione agli eventi dal vivo.